A partire dal mese di giugno, per ogni e-bike acquistata, Bikel fornirà un pratico tag NFC.

Cos’è un tag NFC?
È un piccolo dischetto rigido e resinato, dal diametro di 3 cm che può essere incollato facilmente su qualsiasi superficie grazie al resistente adesivo posto sul retro.

A cosa serve?
È stato pensato e configurato appositamente per agevolare la ricerca di informazioni, risoluzioni di dubbi e approfondimenti sui vari componenti dell’e-bike acquistata.
Il tag è infatti configurato per portare l’utente direttamente nella pagina “Supporto” del sito Bikel.
In quella pagina sono disponibili tutti i documenti utili alla gestione della propria e-bike, come il libretto d’uso e manutenzione, il calendario chilomentrico, moduli specifici ecc..

Lo devo configurare?
No, Bikel fornirà il tag già configurato e pronto per essere utilizzato. Per farlo funzionare è sufficiente attivare l’opzione NFC del proprio smartphone e una volta appoggiato il retro del cellulare sopra il tag, si aprirà in automatico la pagina “Supporto”.
Per alcuni modelli di smartphone potrebbe essere necessario, o semplicemente più agevole, utilizzare un’applicazione dedicata alla lettura degli NFC, scaricabile gratuitamente dal proprio app-store.

Dove lo incollo?
Sul retro del tag è presente un adesivo molto resistente.
Basterà scegliere una superficie piana, e una volta pulita da sporco e/o polvere, posizionare il tag verificando che tutto l’adesivo abbia aderito perfettamente.
La posizione in cui incollerai il tuo tag NFC è totalmente a tua discrezione, si può incollare direttamente sull’e-bike oppure in qualsiasi altro oggetto, come ad esempio un portachiavi.
Quando andrai ad incollare il tag, ricordati lo scopo per il quale è stato progettato, ovvero avere supporto in tempo reale, ovunque ti trovi. Consigliamo quindi di posizionarlo direttamente sull’e-bike, oppure su un oggetto che generalmente porti con te durante le tue uscite in bici.

Presta attenzione a non incollare il tag su superfici delicate o verniciate, in quanto la successiva rimozione potrebbe causare difetti/danni esetici e/o funzionali. Non incollare il tag sopra viti o componenti destinati al montaggio/smontaggio/regolazione.


Lo sport non si ferma in piscina

Per Thomas, nuoto ed e-bike sono due aspetti complementari nella sua quotidianità.

Le e-bike Bikel sono incredibilmente versatili e si adattano perfettamente a ogni contesto urbano.

In particolare, Thomas utilizza la sua e-bike per percorsi brevi, ma anche per tratte più lunghe, dimostrando come i mezzi di trasporto sostenibili siano una valida alternativa all’auto anche per ogni tipo di spostamento, come il tragitto casa-piscina.

Con Bikel spostarsi non è più una semplice azione obbligatoria: è un’esperienza divertente, versatile e ricca di soddisfazioni.

THE WAY WE ARE

Thomas Ceccon a soli 22 anni ha già conquistato 2 medaglie olimpiche, 6 ori mondiali, 5 titoli europei e 2 record del mondo. Si è guadagnato di diritto il suo posto in Nazionale e incarna perfettamente i valori di Bikel e del suo payoff “THE WAY WE ARE”

THE WAY rappresenta il percorso che ognuno di noi sceglie di seguire nella vita. Il percorso scelto è quello di muoversi attraverso un mezzo come la bici, che permette di farlo in modo efficiente, veloce e soprattutto ecologico.

WE ARE riguarda il modo in cui ci definiamo e ci presentiamo al mondo. È lo stile, la passione e il modo di fare che ci contraddistingue e che si riflette nei valori che abbracciamo.

Scegliere una e-bike permette di definire la propria identità attraverso scelte responsabili, sportive e rispettose dell’ambiente. Si diventa parte di una comunità che condivide valori comuni e che si impegna per un futuro migliore unendo sport, qualità, ecologia e divertimento in un’unica affascinante visione del mondo.

Dal 28 aprile al 1 maggio torna a Riva del Garda il Bike Festival.

Tante novità del mercato da provare, gare, area expo, party… In breve, tutto quello che può far battere il cuore di tutti gli appassionati! Più di 60.000 sono attesi tra gli stand del Bike Festival per un avvio di stagione con il botto.

Un festival di quattro giorni dedicato al mondo della MTB e all’EMTB, ma non solo!

Allo stand Bikel saranno esposti tutti i modelli 2023, con un occhio particolare al settore del cicloturismo. Test bike gratuiti faranno da cornice alla nuova area expo posta lungo la riva del bellissimo Lago di Garda.

Durante il festival oltre 1.000 mtb e e-mtb sono disponibili gratuitamente per il test.

Vi aspettiamo al nostro stand R6 con tantissime novità e offerte!

Bike Festival 2023 Riva del Garda - news fiera

Parallelamente all’area expo del festival si svolge un ricco programma di appuntamenti e competizioni sportive come:

  • La Scott Bike Marathon che si terrà sabato mattina con partenza dal centro di Riva del Garda;
  • Funduro, un percorso di divertimento assoluto con la novità di quest’anno: 2 tipologie di classifiche e premi speciali!
  • Lake Bash:  Per la prima volta nella storia del festival una Challenge Gravel!

Si terrà domenica e decidi tu se viverla come una propria gara o come un tour. In un percorso di 100 km, il tempo viene preso solamente su tre sezioni. Tutto ciò che accade nel mezzo non conta ai fini della classifica. C’è quindi tutto il tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura mozzafiato del Lago di Garda.

Tante altre sfide ed eventi ti aspettano, anche per i più piccoli, il divertimento è assicurato! 

Scarica subito il tuo biglietto dal sito ufficiale

L’ingresso è gratuito!


Con la nuova App Polini E-Bike (disponibile per iOS e Android) puoi gestire in modo semplice, intuitivo e immediato tutte le qualità del motore E-P3+ e E-P3+ MX, adattando tutte le impostazioni alle tue esigenze.

L’applicazione ti permette di visualizzare sullo schermo del tuo smartphone l’intero display dell’e-bike offrendo una visione più pratica e nitida di tutti i dati.

L’app permette di gestire in modo rapido e diretto le 3 mappe standard (Touring, Dynamic e Race), le luci, i livelli di assistenza e le statistiche di viaggio, con possibilità di resettare il “trip”.

Grazie al controllo della diagnostica potrai inoltre tenere sotto controllo lo stato di salute del tuo motore, della batteria e dell’intero sistema.

È possibile inoltre creare 2 nuove mappature personalizzate: “Custom 1” e “Custom 2”, intervenendo sui 5 livelli di assistenza e sugli altrettanti “limiti” di coppia motore previsti.

L’intera personalizzazione è resa più comoda grazie alla possibilità di modificare i parametri direttamente cliccando sopra i grafici, spostando i punti di controllo manualmente, o inserendo i parametri precisi nelle apposite barre “assistenza” e “limite”.

Personalizzabile anche il tempo di stacco del motore, ovvero la velocità con la quale il motore smette di dare supporto una volta smesso di pedalare: da 0% (stacco immediato) a 100% (potrete contare su una leggera spinta fornita dal motore per un breve periodo).

Naturalmente, una volta impostati i settaggi personalizzati, basterà salvare la mappa (tasto Sync) per utilizzarla ogni volta che lo si desidera.

La nuova App Polini E-Bike - app polini ebike 1275x850 1

L’aggiornamento del firmware (operazione effettuabile solamente da personale specializzato Bikel o Polini) consente inoltre di:

– rilevare la spinta del ciclista in modo più accurato e adeguare/migliorare la risposta del motore

– gestire la potenza in situazioni di minor aderenza, modificando ed ampliando la dinamica delle mappature Dynamic e Race (livelli 3-5-4)

– migliorare la funzione “walk”

– rendere di default e bloccare su mappa Turing le e-bike a noleggio

– migliorare la gestione della batteria quando è ai minimi livelli

– velocizzare l’accensione del sistema